Manutenzione delle macchine veterinarie: una garanzia di efficienza e sicurezza

Manutenzione delle macchine veterinarie: una garanzia di efficienza e sicurezza

Nel mondo della medicina veterinaria, l’affidabilità delle apparecchiature è fondamentale per offrire diagnosi precise, interventi efficaci e garantire il benessere degli animali. Tuttavia, anche i dispositivi più avanzati richiedono una corretta manutenzione per funzionare sempre al meglio e durare nel tempo.

Perché la manutenzione è fondamentale

Le macchine diagnostiche e chirurgiche – come ecografi, tavoli operatori, autoclavi e monitor multiparametrici – sono strumenti sofisticati, soggetti a usura quotidianacalibrazioni e condizioni ambientali che ne possono alterare le prestazioni.

Una manutenzione regolare:

  • ✅ Previene guasti improvvisi
  • ✅ Riduce i tempi di fermo macchina
  • ✅ Allunga la vita utile dell’apparecchiatura
  • ✅ Garantisce la sicurezza del paziente e dell’operatore
  • ✅ Mantiene la conformità alle normative sanitarie

Manutenzione ordinaria vs straordinaria

  • Ordinaria: comprende le verifiche periodiche, la pulizia dei componenti, il controllo dei parametri di funzionamento e l’aggiornamento del software. Viene pianificata in modo regolare.
  • Straordinaria: interviene in caso di malfunzionamenti, rotture o errori operativi e può richiedere sostituzione di parti, assistenza tecnica o tarature avanzate.

Sacem srl propone programmi di manutenzione personalizzati, pensati per le esigenze specifiche di ogni struttura veterinaria.

Il valore di un partner affidabile

Affidarsi a un’azienda specializzata come Sacem srl significa avere a disposizione:

  • Tecnici qualificati e aggiornati
  • Ricambi originali e certificati
  • Interventi rapidi e tracciati
  • Consulenza preventiva per la gestione del parco macchine

Il nostro obiettivo è ridurre i tempi di inattività e ottimizzare l’efficienza delle vostre apparecchiature.

Programmare è meglio che riparare

Un piano di manutenzione programmata consente di:

  • Pianificare gli interventi in orari strategici
  • Ottimizzare i costi
  • Rispettare le scadenze normative (es. controlli sull’autoclave)
  • Avere una documentazione tecnica aggiornata

📞 Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per scoprire il piano di manutenzione più adatto al tuo ambulatorio veterinario. Il nostro team è a tua disposizione per una consulenza gratuita.

👉 www.sacemsrl.it
📧 info@sacemsrl.it

Leave a Reply

Your email address will not be published.