Guida alla Scelta e Manutenzione del Concentratore di Ossigeno Clinico e Veterinario

Guida alla Scelta e Manutenzione del Concentratore di Ossigeno Clinico e Veterinario

Consigli, Normative e Migliori Pratiche

Introduzione

Il concentratore di ossigeno è uno strumento fondamentale in numerose applicazioni cliniche e veterinarie. La sua funzione principale è quella di fornire ossigeno medicale in modo continuativo, sicuro ed economico. La scelta corretta del dispositivo e una manutenzione attenta sono essenziali per garantire prestazioni ottimali, conformità alle normative e sicurezza per il paziente.


Tipologie di Concentratori di Ossigeno

  • Concentratori a tecnologia PSA (Pressure Swing Adsorption): i più diffusi, separano l’ossigeno dall’azoto tramite filtri molecolari.
  • Concentratori ad alta pressione: adatti per applicazioni intensive, possono alimentare più postazioni.
  • Concentratori portatili: ideali per ambulatori mobili o emergenze, meno potenti ma più flessibili.
  • Concentratori ricondizionati: offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo se certificati e rigenerati professionalmente.

Criteri di Scelta

  • Flusso erogato (L/min): valutare le esigenze specifiche della clinica o del paziente.
  • Purezza dell’ossigeno: almeno 90% per uso medicale.
  • Rumorità: importante in ambito veterinario per ridurre lo stress degli animali.
  • Consumo energetico: da considerare per uso continuativo.
  • Assistenza tecnica disponibile: fondamentale per interventi rapidi e ricambi certificati.

Normative e Certificazioni

  • Direttiva 93/42/CEE (ora MDR 2017/745): per dispositivi medici.
  • EN ISO 80601-2-69: standard specifico per concentratori di ossigeno.
  • Marcatura CE: obbligatoria per la commercializzazione in UE.

Manutenzione: Best Practices

  • Pulizia regolare dei filtri: ogni 7-14 giorni, secondo le indicazioni del produttore.
  • Controllo della purezza dell’ossigeno: mediante sensori o tramite verifica periodica.
  • Verifica della pressione e delle valvole: almeno una volta l’anno.
  • Manutenzione straordinaria: da affidare a tecnici certificati, come il team Sacem.
  • Registro di manutenzione: utile per la tracciabilità e in caso di controlli.

Il Ricondizionato: Una Scelta Intelligente

Sacem offre anche concentratori ricondizionati, perfetti per realtà veterinarie e ONG. Ogni unità viene:

  • Sottoposta a collaudo completo
  • Dotata di garanzia
  • Rigenerata secondo standard CE

Conclusione

La scelta e la gestione corretta di un concentratore di ossigeno richiedono competenza tecnica, attenzione alle normative e un partner affidabile. Sacem Srl supporta cliniche veterinarie, ambulatori e ONG con soluzioni su misura, ricondizionato certificato e assistenza tecnica specializzata.


Call to Action

Contatta il nostro team per una consulenza gratuita o per ricevere un preventivo personalizzato. Il nostro obiettivo: sicurezza, efficacia e lunga durata per ogni apparecchiatura.

Scopri i concentratori disponibili su sacemsrl.net

Leave a Reply

Your email address will not be published.