img
img

Codice Etico

Codice Etico di SACEM S.r.l.
1. Premessa e valori fondamentali

SACEM S.r.l., attiva dal 2010 nel settore delle apparecchiature elettromedicali, umane, veterinarie, beauty e nelle collaborazioni con ONG e ONLUS, fonda la propria attività su principi di etica, trasparenza, responsabilità sociale e sostenibilità.
Il presente Codice Etico definisce i valori e i comportamenti che tutti i collaboratori, fornitori e partner sono chiamati a rispettare nell’interesse comune di garantire la qualità, la sicurezza e la tutela della vita.


2. Principi generali
  • Legalità: tutte le attività di SACEM si svolgono nel pieno rispetto delle leggi nazionali, europee e internazionali.
  • Integrità: rapporti improntati a correttezza, trasparenza e rispetto reciproco.
  • Responsabilità sociale: impegno a contribuire al benessere della comunità, della salute pubblica, del benessere animale e alla tutela dell’ambiente.
  • Centralità della persona: rispetto della dignità umana, del lavoro e delle diversità culturali e religiose.
  • Sicurezza e qualità: garanzia di prodotti e servizi conformi agli standard più elevati di sicurezza, qualità e affidabilità.

3. Rapporti con dipendenti e collaboratori
  • Promuoviamo un ambiente di lavoro sano, sicuro e inclusivo.
  • Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, mobbing, sfruttamento o lavoro minorile.
  • Valorizziamo la crescita professionale attraverso formazione e aggiornamento continuo.
  • Tuteliamo la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo le normative vigenti.

4. Rapporti con clienti e partner
  • Offriamo soluzioni affidabili e trasparenti, basate su qualità certificata e assistenza continua.
  • Garantiamo onestà e chiarezza nella comunicazione di offerte, contratti e documentazione tecnica.
  • Rispettiamo la riservatezza delle informazioni dei clienti e il trattamento dei dati secondo la normativa GDPR.
  • Ricerchiamo relazioni di lungo periodo fondate su fiducia reciproca e responsabilità condivisa.

5. Rapporti con fornitori
  • Selezioniamo i fornitori secondo criteri di qualità, affidabilità, sicurezza e rispetto delle normative.
  • Pretendiamo comportamenti etici, trasparenti e rispettosi dei diritti dei lavoratori.
  • Favoriamo fornitori che dimostrino attenzione alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica.

6. Innovazione, ricerca e sostenibilità
  1. Investiamo in ricerca e sviluppo per offrire tecnologie sempre più sicure e avanzate.
  2. Promuoviamo il riuso e la rigenerazione delle apparecchiature per ridurre l’impatto ambientale.
  3. Crediamo nell’economia circolare come strumento di efficienza e responsabilità verso le generazioni future.
  4. Collaboriamo con università e centri di ricerca per sviluppare nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche.

7. Rapporti con ONG e ONLUS
  • Supportiamo attivamente progetti umanitari in Italia e all’estero.
  • Garantiamo trasparenza nella gestione di risorse, forniture e spedizioni.
  • Contribuiamo al miglioramento delle condizioni di vita e di salute nei Paesi in via di sviluppo, collaborando con organizzazioni religiose e laiche.

8. Tutela dell’immagine e della reputazione

Ogni collaboratore è chiamato a comportarsi in modo da preservare la reputazione e il buon nome di SACEM.
Sono vietati comportamenti contrari ai valori etici aziendali, anche al di fuori dell’attività lavorativa, se in grado di arrecare danno all’immagine della società.


9. Attuazione e controllo
  • Tutti i dipendenti e collaboratori hanno il dovere di conoscere e rispettare il Codice Etico.
  • Eventuali violazioni devono essere segnalate agli organi competenti interni.
  • SACEM si impegna a verificare e aggiornare periodicamente il Codice Etico, adattandolo alle evoluzioni normative e organizzative.

10. Conclusioni

Il Codice Etico rappresenta un impegno condiviso: lavorare con professionalità, rispetto e responsabilità per garantire tecnologie affidabili, cure sicure e progetti di solidarietà sostenibili.
Il nostro principio guida rimane:

👉 Help You to Help Others – aiutare chi ogni giorno si prende cura delle persone, degli animali e delle comunità.